Confrestauro è l’associazione che rappresenta professionisti, imprese specializzate, singoli restauratori d’arte e fornitori di materiali per il restauro
La nostra Mission
L’Associazione nasce per rappresentare e promuovere il settore del restauro e della conservazione del patrimonio.
Obiettivi
L’obbiettivo di Confrestauro è di diventare un asset economico fondamentale per la promozione del nostro immenso patrimonio storico artistico, unico al mondo, nonché di fare rete con gli enti interessati al mondo del restauro.
Finalità
- Organizzare incontri e tavole di discussione sia con Enti pubblici (soprintendenze, ICE, ICOOM e Istituto Ville Venete);
- Creare meeting con Enti privati (FAI, proprietari di dimore storiche, CEI, Enti religiosi, Stato del Vaticano, Fondazioni bancarie, ANACI, UNPLI, Alberghi storici e Coldiretti);
- Creare connessioni con tutte le associazioni legate alla valorizzazione e al restauro del patrimonio architettonico artistico italiano;
- Promuovere interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
- Svolgere attività di promozione del restauro italiano attraverso fiere ed incontri con partner esteri, al fine di creare opportunità di internazionalizzazione per i nostri associati.
A chi si rivolge
Confrestauro si rivolge ad un pubblico di professionisti qualificati, allo scopo di creare una rete di competenze complementari ed integrate, in grado di diventare, insieme, un punto di riferimento per chi si interfaccia al mondo del restauro.
I professionisti, le imprese e i restauratori verranno individuati e selezionati in base al curriculum ed alle proprie esperienze di interventi di restauro monumentale concrete e documentate.
Le figure professionali saranno chiamate a seguire un programma formativo specifico per essere sempre più performanti nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio architettonico d’epoca e storico italiano.