La nostra organizzazione

I responsabili regionali

Le attività di Confrestauro verranno promosse su tutto il territorio nazionale grazie alla formazione dei nostri referenti dislocati in tutte le regioni d’Italia. Essi avranno il compito di far conoscere agli associati le linee guida decise dal consiglio direttivo e dal presidente.

Il Comitato Tecnico Scientifico

Ad affiancare gli Heritage Manager ci sarà il Comitato Tecnico Scientifico, che avrà il compito di stimolare, gestire e promuovere, attraverso le idee e le iniziative dei propri membri, attività che hanno l’obiettivo di valorizzare e promuovere la cultura del “fare in rete”.

L’Organo di Amministrazione ed il Presidente

L’Associazione Confrestauro è governata da un Organo di Amministrazione e dal suo Presidente, i quali hanno il compito di stabilire le linee guida generali delle attività, nonché di approvare gli associati.

VIENI A CONOSCERCI

I nostri Ruoli

Il consiglio direttivo

Alberto Rui – Presidente e tesoriere

Luca Lagrecacolonna – Vice-Presidente e Segretario

Emanuele Giuseppe De Vinci 

Tommaso Tommasi

Silvio Vianelli

Monica Marchetti

Paolo Terribili

Coordinamento

Pierluigi Sartori

Patrizio Collatuzzo

Luciano De Lazzari

Responsabili Regionali

Area 1 Veneto Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige:  Pierluigi Sartori, Marcello Papa e Wolf Ruffo

Area 2 Lombardia: Laura Di Bella

Area 3 Piemonte e Valle D’Aosta: Giuseppe Riolfo

Area 4 Liguria: Claudio Montagni

Area 5 Emilia Romagna: Silvio Vianelli

Area 6 Toscana: Monica Marchetti

Area 7 Umbria: Bruno Gori

Area 8 Marche: Andrea Cristofanelli e Massimo Conti

Area 9 Lazio e Molise: Emanuele Giuseppe De Vinci e Paolo Terribili

Area 10 Abruzzo: Walter Basciano

Area 11 Campania: Vincenzo Guadagno

Area 12 Basilicata: Vito Ferrara

Area 13 Puglia: Cristina Caiulo

Area 14 Calabria Sicilia: Teresa Piluso e Giuseppe Antonio Longhitano

Comitato Scientifico

Resp. per i rapporti istituzionali con i Ministeri: Tommaso Tommasi

Resp. per i rapporti con gli Istituti Universitari e innovazioni:  Francesco Gurrieri, Carlo Alberto, Pellegrini e Roberto Masiero

Resp. per i rapporti con ICE: Alberto Rui, Wolf Ruffo e Francesco Mazzola

Resp. per i rapporti con ICOMOS e UNESCO: Vincenzo Guadagno

Resp. per i rapporti con CEI ed Enti Religiosi: Giuseppe Strazzi

Resp. per i rapporti con i proprietari di Dimore storiche, Ville e Castelli: Monica Marchetti, Angelo Grella, Roberta Caldovino e Cristina Caiulo

Resp. per i rapporti con la Direzione Centrale delle Soprintendenze: Emanuele Giuseppe De Vinci

Resp. per i rapporti con Fondazione Bancarie: Alberto Rui e Giuseppe Strazzi

Resp. per i rapporti con l’UNPLI: Alberto Rui

Resp. rapporti con ANACI e patrimonio: Silvio Vianelli e Gennaro Colangelo

Resp. per i rapporti con Enti Sostenitori: Federico Della Puppa

Resp. per i rapporti con Ordine Nazionale Architetti: Giuseppe Cangialosi

Resp. per i rapporti con Ordine Nazionale Ingegneri: Massimo Conti

Resp. per i rapporti con il FAI: Alberto Rui

Resp. per i rapporti con ANCI e Ass. Borghi più belli d’Italia: Paolo Terribili

Resp. per i rapporti con il mondo agricolo e Confindustria: Andrea Colla

Comunicazione

Resp. marketing e comunicazione – Valeria Franco