Presentazione dell’accordo tra Valore Italia e Confrestauro
Valore Italia e Confrestauro insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale. Verrà presentato mercoledì 22 novembre 2023 presso la Sala Stampa di Palazzo Montecitorio l’accordo …
Valore Italia e Confrestauro insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale. Verrà presentato mercoledì 22 novembre 2023 presso la Sala Stampa di Palazzo Montecitorio l’accordo …
L’evento di Confrestauro 2023 La valorizzazione del patrimonio storico come risorsa per lo sviluppo economico Venerdì 10 novembre 2023, 15.00 -19,30 Scarica la locandina ed …
La Villa Pliniana, una delle dimore più rinomate del suggestivo Lago di Como, sorge incastonata in un’insenatura solitaria, avvolta da un’atmosfera di tranquillità e immersa …
Digitalizzazione e innovazione tecnologica, audizione esperti Alle ore 14 di Martedì 27 Giugno 2023, la Commissione Cultura nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica …
Laboratorio di verifica efficacia CNT Domodry a Bologna Il caso studio Il 23 giugno 2023 è stato presentato il caso studio a Villa Pallavicini. Si …
L’evento Domenica 21 Maggio 2023 Confrestauro sarà presente all’evento “The New Together“, presso Casa Platform Venezia. Scopri il programma completo nella locandina! The New Together: …
Il cortile dell’Accademia di Brera è stato restaurato con particolare attenzione alla tinteggiatura. Sono stati usati infatti i prodotti Keim Soldalit, per una tinteggiatura minerale …
12 Aprile 2023 – Conferenza Stampa Confrestauro viene inaugurata ufficialmente presso la Commissione Cultura La presentazione ufficiale della Confrestauro, si terrà a Roma il 12 …
Le mura di Lucca hanno ritrovato la loro imponenza a 500 anni dalla costruzione. In occasione dei 500 anni dalla loro realizzazione, la cinta …